La tecnologia Planmed TriFilter permette un'eccellente qualità dell'immagine unitamente a un basso dosaggio. Questa tecnologia a basso dosaggio con elaborazione specializzata consente mammografie perfette che mostrano tutte le delicate strutture del tessuto mammario con un contrasto ottimale.
Eccezionale qualità d'immagine che adatta l'elaborazione delle immagini alle preferenze del radiologo. La post-elaborazione delle immagini può essere adattata individualmente alle esigenze del radiologo.
Il sistema di posizionamento del Seno MaxView™ consente di raggiungere una visibilità ottimale del tessuto mammario in tutte le viste di routine della mammografia. MaxView utilizza fogli radiotrasparenti in movimento sopra e sotto il seno compresso. Questi fogli possono essere inseriti facilmente e rapidamente nei moduli della trazione MaxView superiore e inferiore.
Vista cranio caudale destro (RCC) con MaxView™ applicato. Nell'immagine è visibile un'ulteriore area del seno, compreso il muscolo pettorale (freccia).
Vista cranio caudale sinistro (LCC) senza MaxView™. Il muscolo pettorale non è visibile, quindi una parte del seno viene lasciata fuori dal campo visivo.
Vista Medio-Laterale Obliquo Destro (RMLO) con MaxView™ applicato. Nell'immagine sono visibili il solco sottomammario e molti più muscoli pettorali (freccia).
Vista Medio-LateraleObliquo Sinistro (LMLO) senza MaxView™. Una grossa parte del tessuto mammario viene lasciata fuori dal campo visivo.
Una buona ergonomia di lavoro equivale ad alte prestazioni. Il sistema di posizionamento proprietario del paziente Side Access™ migliora l'ergonomia del posizionamento spostando la testa del tubo su entrambi i lati del tavolo di supporto del seno. L'esclusivo movimento ad accesso laterale permette più spazio per il posizionamento, in particolare nelle viste oblique.